top of page

INDICAZIONI PER REALIZZARE IL CALCO

Prendere l’impronta dell’orecchio è un processo semplicissimo che richiede pochissimi minuti ed è del tutto indolore.


Per prima cosa bisogna recarsi presso un centro di pertinenza adatto ad effettuare il calco dove un audioprotesista qualificato provvederà a  prendere con assoluta precisione il calco del vostro orecchio.


Il procedimento necessita di alcuni passaggi: prima di tutto il tecnico dovrà inserire un tampone in spugna che servirà ad isolare la parte interna in prossimità del timpano dal resto del canale che prende il nome di meato.


Una volta creata una barriera tra il timpano e l’orecchio interno, l’audioprotesista inserirà una speciale pasta fino a ricoprire buona parte del padiglione auricolare.


Non basta solo il calco del meato ma serve anche parte dell’impronta esterna dell’orecchio per poter procedere ad una successiva sua lavorazione.


E’ consigliabile far eseguire almeno due impronte per orecchio e verificare la corrispondenza tra le stesse.


Il materiale di cui è composta la pasta si asciuga in circa 2 minuti per cui è preferibile mantenere la mandibola ferma durante la procedura.


Per prendere l’impronta il condotto uditivo deve essere pulito dal cerume al fine di evitare un’alterazione del calco.

Aria Sounds IEM

Logo Aria Sounds

ariasounds

ABOUT US

In Aria Sounds, crediamo che tutto sia interconnesso e miriamo a rendere la musica ancora più  viva e collegabile attraverso elementi visivi.

Cerchiamo di trasmettere questa nostra passione negli In-Ear Monitor che produciamo.

  • Facebook
  • Instagram

Combinando design italiano e tecnologia all'avanguardia progettiamo IEM precisi e personalizzati.

Che tu sia un artista, cantante, audiofilo interessato a risolvere questioni live sul palco siamo entusiasti di iniziare un dialogo, conoscere te e creare qualcosa di bello insieme.

Aria Sounds - 65126 - Pescara (PE) - P.IVA: 02269350688

© 2025 BY ARIASOUNDS. PROUDLY CREATED BY VAV | DESIGN AND CREATIVE STUDIO

bottom of page